Vendemmia 2020!
Tra perplessità sulla stagione turistica imminente e sul futuro del settore vitivinicolo.
Come tutti ben sappiamo, all’inizio della primavera 2020, il mondo è stato colpito da questa maledetta pandemia causata da Covid19.
Questa tragedia, che ha colpito tutta l’Italia, si è abbattuta anche nei nostri Colli di Luni, proprio nel momento del risveglio delle nostre amate piante di vite. Ovviamente, impreparati a un evento catastrofico come questo, con un blocco totale delle vendite, ci siamo trovati inermi, come del resto un po’ tutti gli Italiani.
Nel frattempo la natura procedeva inesorabilmente nelle sue fasi stagionali e le nostre piante cominciavano a svegliarsi. A noi non è restato altro che curare e coccolare le nostre piccole, sperando in un ottima annata. Durante il lockdow serrato ci siamo ritrovati con molto tempo libero e quindi ancor più tempo a disposizione per poter curare le nostre piante.
Grazie anche ad una primavera straordinariamente mite e soleggiata e ad un’ottima estate con temperature nella media e piogge calibrate, siamo arrivati al momento più importante dell’anno, la vendemmia, con uve perfettamente bilanciate, con livelli di zuccheri e acidità che sfioravano la perfezione. (leggi anche “Vermentino colli di Luni origini e caratteristiche”)
Pur avendo delle ottime uve e avendo passato una stagione estiva paradossalmente eccezionale dal punto di vista commerciale, probabilmente grazie alla rivalutazione delle vacanze in patria da parte degli Italiani, siamo stati costretti, non avendo certezze sul futuro, a prendere delle decisioni pragmatiche e nette per quanto riguarda la produzione dei nostri vini e soprattutto delle nostre 3 tipologie di Vermentino.
In questa fase abbiamo deciso a malincuore di produrre solamente 3 vini:
- Lunaris Vermentino Colli di Luni Doc
- Atrum Rosso Colli di Luni Doc
- Rosaluna Rosato igt Liguria di Levante
Non sapendo né quando, né in che modalità i mercati sarebbero stati riaperti, abbiamo dovuto prendere la sofferta decisione di non produrre le nostre eccellenze:
Aegidius Vintage Vermentino Colli di Luni e Aegidius I° Vermentino Colli di Luni.
É stata una decisione difficile, ma in questi casi bisogna mettere da parte la passione, l’estro e il romanticismo, che sempre mettiamo nel produrre i nostri vini e pensare alla parte meno romantica e più concreta del nostro lavoro. Abbiamo preso questa decisione dato che i due tipi di Vermentino linea Aegidius seguono lunghe macerazioni sulle bucce e di conseguenza non vengono prodotti in tempi brevi.
Come prassi di Cantina, dopo l’imbottigliamento riposano almeno 1 anno in bottiglia dato che si prestano ad un lungo invecchiamento, quindi avendo sempre un buon magazzino di annate precedenti, abbiamo preso la dura decisione di non produrli per quest’anno. Ad oggi il mercato nazionale è ancora bloccato, si comincia a sentire qualche movimento esplorativo dai mercati esteri, ma almeno per quanto riguarda la nostra azienda la decisione è stata dolorosa ma giusta.
Ma lasciamo le riflessioni puramente economiche e vendiamo al dunque:
Vendemmia 2020! Un ottima annata!

Lunaris Vermentino Colli di Luni 2020
Un Vermentino dal colore giallo paglierino tenue con riflessi verdognoli, con il tempo prenderà delle note più calde. Profumo intenso e persistente dalle note agrumate, con ricordi di pesca gialla, note balsamiche che fanno pensare a gli arbusti della macchia mediterranea, con richiami iodati in chiusura. Al palato e pieno e persistente, caratterizzato da una buona acidità rinfrescante e da una giusta sapidità.
Gradazione alcolica 13%vol

Rosaluna Rosato Igt Liguria di Levante 2020
Rosa antico tenue. All’ olfatto si presenta con note di fragola di bosco, agrumi e frutti a polpa bianca, una leggera speziatura sul finale. Al sorso fresco ed equilibrato, con una pienezza che appaga e invoglia la beva; epilogo netto e dai ricordi salmastri.
Gradazione alcolica 12,5% vol

Atrum Rosso Colli di Luni 2020
Che dire del rosso 2020? Ancora presto per trarre delle conclusioni!
Dopo la sua lunga fermentazione/macerazione sulle bucce per oltre 1 mese, ed un primo passaggio di affinamento in acciaio inox, ora riposerà nelle botti di rovere per i prossimi 2 anni. Gradazione alcolica importante (sfiora i 15%vol), tannini giustamente vigorosi che andranno pian piano ad ingentilirsi e nobilitarsi con il tempo e il lavoro del legno. Assaggiare un sorso di questo prodotto dalla botte e sempre un esperienza nuova, un vino diverso in continua mutazione e dalle mille sfaccettature. Aromi di frutti rossi che si intersecano con note spezziate e ricordi più dolci di vaniglia ceduti dal legno. In conclusione la Vendemmia 2020 pur cadendo in un’ epoca storica tra le peggiori dopo la Seconda Guerra Mondiale, è stata un ottima annata!!!
0 commenti