IL VIGNAIOLO

“Scoprire il mondo e assecondare le proprie passioni, sono il modo migliore per crescere come persona e come professionista.”

ANDATA & RITORNO

…per cominciare bisogna sempre partire…

Luca Menconi nasce il 25/08/1983 in Toscana, nella città di Carrara, famosa in tutto il mondo per i suoi pregiati marmi bianchi. La Famiglia Menconi dei Bondonor di Avenza ha origini storiche: Bondonor, francescimo italianizzato che significa “buoni e d’onore”, coniato già nei primi del Novecento, è nota da generazioni a livello internazionale nel settore lapideo, sopratutto nella produzione di abrasivi per la lucidatura del marmo.

Luca, amante fin da piccolissimo della natura e del mare, interessi trasmessi dal padre Giuliano, si appassiona alla pesca d’altura, alle immersioni subacquee e al surf da onda, che lo porterà fin da giovanissimo a viaggiare in buona parte del mondo.

Si diploma come perito contabile nel 2002 e nel 2003 inizia a lavorare nella società di famiglia (Fratelli Menconi Abrasivi).

Personaggio eclettico e anticonformista, forma la sua cultura e la sua personalità “rimbalzando” tra le coste atlantiche dei Paesi Baschi, le Isole Canarie, il sud est Asiatico, l’arcipelago indonesiano tra cui l’isola di Bali, sua “seconda casa”, le Maldive, le isole di Capo Verde, il Marocco, la Turchia e il Costa Rica; nel 2007 trascorre un periodo di tre mesi in Australia ed al ritorno si ferma in Thailandia ed a Londra.

L’IMPEGNO

…richiede ore e ore

Dopo il rientro in patria riceve una gradita notizia: la famiglia, durante la sua assenza, acquista un discreto appezzamento di terra nella vicina Liguria piu precisamente sulle Colline di Luni per costruire la nuova residenza.

Completamente estranei al mondo dell’agricoltura e del vino, pensano di far coltivare uva da conferire ai già noti produttori di Vino Ligure.

Luca, in quel periodo ventiquatrenne, si avvicina a questo mondo e, un po’ per gioco, inizia con il padre Giuliano e il fratello Nicola a produrre piccole quantità di vino ad uso famigliare.

Nel 2008 la famiglia Menconi costituisce Cantine Bondonor; volendo incuneare un lembo della vicina Avenza nei primi contrafforti del territorio collinare ligure, con tanto di stemma gentilizio raffigurante una mezzaluna (appunto emblema della frazione carrarese) in uno scudo retto da due grifoni.

Il gioco si trasforma in passione: Luca si offre di gestire la società di famiglia e nella primavera del 2011 esce la prima etichetta, “Lunaris Vermentino DOC Colli di Luni 2010”; dal quel momento in poi è un susseguirsi di esperienze ed evoluzioni, sacrifici e soddisfazioni, nottate di lavoro passate in cantina per arrivare alla realtà di oggi.

Veni vidi…. e m’innamorai della terra!

La filosofia che guida tutto il nostro lavoro risiede nelle piccole gioie giornaliere che si palesano sin dal mattino quando, passando tra i filari e respirando a pieni polmoni, si può impercettibilmente sentire l’odore del mare Ligure durante le giornate di libeccio e quello della terra umida durante le giornate di pioggia, così care ma allo stesso tempo funeste all’uva. Far vino e lavorare la terra sono legami viscerali tra uomo e natura e nulla al mondo può meglio descrivere questo legame se non il gusto di un buon bicchiere di vino.

IL FUTURO

…lo sguardo sempre rivolto al domani.

Grazie all’esperienza nel settore coltivata nel tempo e alla continua voglia di migliorarsi ed espandersi. Le Cantine Bondonor, nella persona di Luca Menconi, hanno trovato il loro equilibrio e la loro forza.

“Comprendere e dar voce alla natura” con passione e dedizione è la filosofia che accompagna nel tempo il lavoro svolto in azienda, reso soddisfacente dalle risposte che la terra stessa continua a dare con i suoi frutti.

Quando ti scorre nelle vene una passione per il tuo lavoro come quella che accompagna le Cantine Bondonor, l’unico obiettivo è pretendere da se stessi sempre di più, per offrire al mercato prodotti di ottima qualità.