
Vinibuoni d’Italia 2021
Vini da non perdere
Tutti i vini che appaiono in questa sezzione, per la loro piacevolezza, corrispondenza al vitigno ed equilibrio hanno raggiunto nella degustazione delle commisioni regionali la valutazione massima delle 4 stelle.
Si tratta di un vero e proprio percorso nel mare magnum della produzioe italiana di vini da vitigni autoctoni, etichette particolari che rappresentano piacevoli conferme, interessanti novità o vini di nicchia, tutti da non perdere.
Le selezioni dei coordinatori di questa guida portano all’attenzione del lettore vini che rappresentano la fatica delle vendemmie, della passione del lavoro in cantina, della speranza di ripagaregli sforzi di un intero anno, della filosfofia di intendere la qualità del vino da parte di chi ne è l’artefice. Il vino, piu che mai in questa sezione, non è frutto di un gesto puramente meccanico finalizzato al mercato.
Questa rubrica della guida è l’espressione di un viaggio emozzionane in giro per l’Italia enoica alla scoperta di chicche capaci di raccontare le caratteristihe di piacevolezza ed eleganza dei vini da vitigni autoctoni.
Cantine Bondonor
Vino selezzionato: Colli di Luni doc Vermentino Lunaris 2019
Solido ed affitabile, il Vermentino di Luca Menconi, è ormai un habituè della nostra guida. L’annata 2019 ha profumi netti e nitidi, un palato rotondo, di buon equilibrio e bella lunghezza gustativa.
0 commenti