Vitae 2020 | guida dei vini

Feb 11, 2020recensioni0 commenti

vitae 2020

VITAE LA GUIDA VINI 2020 

Esordio in guida con il botto per la piccola azienda di Luca Menconi, situata nell’ultimo lembo della Liguria di Levante, a un passo dal confine con la Toscana. Non è dunque un caso che siano proprio il Sangiovese e il Canaiolo a comporre l’uvaggio dell’unico vino rosso di casa, ma è il Vermentino, declinato in diverse sfumature, a spalancare le porte di un mondo ancora da esplorare. Qui tutto è governato con competenza e attenzione, per far emergere la supremazia di vitigno e territorio, una filosofia personificata dall’Aegidius I Vintage 2016, che sfiora le quattro Viti e si colloca al vertice della gamma. Si tratta di un Vermentino ottenuto con la fermentazione sulle bucce, aottoposto poi ad un lungo affinamento in bottiglia, una strada ancora poco percorsa nei Colli di Luni.

 

Colli di Luni Vermentino Aegidius I Vintage 2016

“Manto dorato intenso e compatto. Raffinata la veste olfattiva di ginestra ed erba di campo, ricamato da pesca gialla polposa, un rinfrescante agrumato e ricco fruttato tropicale; spezziature dolci e anice stellare acconpagnano soffusi toni iodati in chiusura. Morbidezza, dotazione calorica e freschezza si rincorrono in una beva armonica, struttura ed equilibrata, persistenza nella sua pienzza, piacevolmente sapida. Fermentazione con macerazione sulle bucce e riposo di 6 mesi in acciaio. Stocafisso alla ligure.

Valutazione: 3 viti e mezzo. 

Colli di Luni Vermentino Lunaris 218 

paglierino intenso dai bagliori dorati. Un rinfrescante agrumato di cedro, pesca a polpa bianca e mango introducono sentori di fieno appena tagliato e fiori gialli, timo e rosmarino, con una leggera speziatura e note marine di alghe. Sorso vivo avvolgente ed equilibrato, gudato da una freschezza gustativa incisiva verso un persistente sapido e amaricante. Vinificazione in bianco e passaggio 6 mesi in acciaio. Torta di bietole.

Valutazione: 3 viti.  

Colli si Luni Rosso Atrum 2015 

Rubinio con riflessi granato. Al naso corbezzolo e ribes, marasca e melograno lasciano spazio al petalo di rosa, al ginepro e al cisto, per chiudere su richiami di pepe nero e un ricordo terroso di sottobosco. Il sorso cattura grazie a un componente calorico che si sviluppa in divenire, una morbidezza contrastata dal tannino integrato e un lungo finale fresco e sapido. Fermenta per 30 giorni sulle bucce in botti di rovere da 10 ettolitri, dove poi riposa 12 mesi sui lieviti. Pasta e fagioli.

Valutazione: 3 viti. 

Colli di Luni Vermentino Aegidius Vintage 2017 

Valutazione: 3 viti. 

 

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *