
VITAE LA GUIDA VINI 2021
Cantine Bondonor
Proprio come le viti che affondano le radici nel terreno a cercare nutrimento e forza per crescere, cosi Luca Menconi, dopo numerose esperienze in giro per il mondo a seguire progetti e passioni, è rientrato a casa per gettare le basi del proprio futuro. Ha scelto per tanto di affiancare il padre Giuliano e il fratello nell’azienda di famiglia, profondamente inserita nella realtà vitivinicola dei Colli di Luni. Comprendere e dare voce alla natura è la filosofia che anima il rosso Atrum, un connubio tra le uve sangiovese e lanaiolo che caratterizza questa terra di confine tra Liguria e Toscana.
Rosso Doc – Sangiovese 70%, Cannaiolo 30% ali. 14,5% Bt. 2500
Rubino con riflessi granato. Il floreale della rosa canina si pone subito in evidenza, poi begonia, marasca e il ribes nero lasciano spazio a delicate speziature di legno di sandalo e a ricordi scuri di bacche di ginepro e corniolo. Il sorso è appagante sontuoso nella componente calorica e glicerica, attraversato da un tannino vivace e da una spalla acida che porta a un nitido finale sapido. Sosta per 24 mesi in rovere da 10 ettolitri, sui lieviti; poi affina 12 mesi in bottiglia. Terrina di fagioli.
Valutazione: 3 viti
COLLI DI LUNI VERMENTINO LUNARIS 2019
Bianco Doc – Vermentino 100% – Alc. 13% – Bt. 4000
Paglierino luninoso. Olfatto intenso di pesca gialla, papaia e sbruffi di agrume che lasciano spazio all’aromaticità degli arbusti costieri e delle foglie di cardo, ai fiori di ginestra e di achillea, con richiami iodati in chiusura. Il sorso è appagante, pieno, sostenuto e accompagnato in divenire da una componente acida nitida e rinfrescante e da giusta sapidità. Matura per sei mesi in acciaio, quasi tutti sui lieviti. Cardi al tegame.
Valutazione: 3 viti
Rosato Igt – Canaiolo 50% Sangiovese 30% Vermentino nero 20% – Alc. 12,5% – Bt. 1000
Rosa antico tenue. L’olfatto è giocato su soffuse nuance di fragola di bosco e stuzzicanti sentori agrumeti, con un rinfrescante tamarindo intrecciato a fiori di rododendro e cenni di curcuma. Sorso coerente, fresco e sapido nel suo equilibrio, con una pienezza che appaga e invoglia la beva; epilogo netto e dai ricordi salmastri. Sosta in acciaio per 6 mesi, 4 sui lieviti. Ravioli di magro con ragù bianco di coniglio.
Valutazione: 3 viti
0 commenti